Back to top

Rimborso delle rette asilo nido

(Regolamento)
  • Servizio attivo
Procedimento di rimborso delle rette asilo nido

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle famiglie residenti a Caino con figli che abbiano frequentato o frequentino nidi d’infanzia nel periodo gennaio–giugno 2025 (a.s. 2024/2025) e/o settembre–dicembre 2025 (a.s. 2025/2026).

Possono presentare domanda i nuclei familiari che soddisfano i seguenti requisiti:

  • essere residenti nel Comune di Caino;
  • avere figli che abbiano frequentato/frequentino asili nido in città o provincia di Brescia nei periodi sopraindicati;
  • essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità con valore inferiore a € 25.000,00.

Lo stanziamento complessivo ammonta a € 3.336,25.

L’entità del contributo spettante a ciascun nucleo sarà calcolata mediante il metodo dell’interpolazione lineare e riparametrata in base al numero delle domande valide pervenute.

Le domande pervenute in modalità telematica verranno verificate dall’Ufficio Istruzione del Comune di Caino ai fini della completezza e della conformità con quanto previsto dal presente bando.

L’elenco degli aventi diritto e gli importi assegnati verranno pubblicati all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune.

Come fare

È possibile presentare la domanda esclusivamente online, cliccando su “Accedi al servizio”.

Domanda di rimborso delle rette asilo nido
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
Attestazione rilasciata dall’asilo nido con indicazione della retta mensile
Copia delle ricevute di pagamento delle rette

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Alla domanda dovrà essere allegata in formato digitale la seguente documentazione:

  • Attestazione rilasciata dall’asilo nido con indicazione della retta mensile
  • Copia delle ricevute di pagamento delle rette
  • ISEE

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la convocazione della conferenza di servizi.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 10/11/2025 - 00:00
  • entro il 10/12/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 08:57.13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?